Lavoriamo quotidianamente con i materiali; li tocchiamo, li spostiamo, li accostiamo, cercando abbinamenti sempre diversi.
Ci confrontiamo tutti i giorni con progettisti alla ricerca del materiale giusto per il loro progetto per colore, finitura, texture, caratteristica tecnica.
Come tutti i sensi, tatto e vista ci danno delle emozioni, accendono delle immagini nella nostra mente; toccando la superficie dei materiali e apprezzandone il colore e la finitura, si può creare un ponte tra il progetto o il render del progettista e quella che potrà essere la futura realtà abitativa del cliente.
Così è nata Materiq, una materioteca virtuale e fisica a servizio del progettista.
Si esprime in un configuratore on line, uno strumento digitale che permette di accedere ad una raccolta di materiali tra cui selezionare quelli che più si addicono al vostro progetto. I materiali selezionati e inseriti nella box possono essere salvati nell’archivio oppure ordinati; in questo modo potrete riceverli direttamente nel vostro studio o dovunque vi troviate.
La materioteca è sempre accessibile, aggiornata e organizzata, perché studiata e gestita da professionisti che hanno alle spalle una lunga esperienza nel settore delle superfici per l’architettura. Allo stesso tempo è un magazzino di campioni corrispondenti a quelli presenti nell’abaco on line.
Materiq è una continua ricerca di materiali; una parte fondamentale del servizio è la consulenza al progettista nel reperire i campioni giusti, scegliendoli per le caratteristiche estetiche e tecniche. La ricerca dei materiali è un valore aggiunto fondamentale di un progetto, permette di avere il prodotto giusto al posto giusto, per questo completiamo la nostra proposta on line con la consulenza.
Il servizio di consulenza permette di approfondire la necessità del progettista e procurare immagini, informazioni e campioni di materiali non presenti nell’abaco. Ogni dettaglio del nostro servizio siamo certi possa dare un contributo alla buona riuscita del progetto finale.