Torna al Magazine

RIVESTIMENTI “DI DESIGN”. Ceramica e grès porcellanato

Nel gergo comune, spesso si usa l’espressione “di design” in modo generico ed impreciso per indicare che un oggetto è moderno, di tendenza, ha linee particolari, è ricercato o minimale: tutte interpretazioni del termine poco corrette.

Etichettare qualcosa come “di design” significa che è stato progettato, le sue linee hanno un fine funzionale ed estetico, risponde ad un bisogno, è riproducibile, tiene conto degli aspetti culturali del target a cui si rivolge e dell’esperienza dell’utente. Queste sono solo alcune delle caratteristiche che sottendono il design dietro ad un oggetto, un ambiente o un prodotto per il web, ad esempio. 

In termini di materiali dedicati al rivestimento di superfici, il grès porcellanato è uno di quelli più gettonati per essere studiato e progettato in modo che faccia risaltare lo studio, la tecnologia di produzione e l’aspetto estetico finale.

Diversi noti designer negli ultimi anni si sono dedicati allo studio della ceramica e del grès porcellanato, creando collezioni di piastrelle di varie dimensioni sulle quali hanno voluto imprimere la loro cifra stilistica, con particolari forme, colori, grafiche, finiture, nuove tecnologie e molto altro. La combinazione di questi elementi crea ogni volta collezioni originali e ricercate, chiari esempi di progettazione, design appunto, di un prodotto.

Nelle immagini, l’ultimo allestimento dello showroom Mutina, una delle aziende per eccellenza nel proporre rivestimenti “di design”. 

Affidandovi al nostro servizio di consulenza potrete ricevere questi e tanti altri materiali all’interno di una box, nel vostro studio o dovunque vogliate. Ci teniamo molto a personalizzare le box, per questo ci occupiamo con piacere della ricerca dei materiali al posto vostro. 

Resta aggiornato

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo Materiq!